Costi e Lavoro per Software Gestionali Personalizzati

Ormai sono più di 15 anni che sviluppo software gestionali, all’inizio soltanto di tipo verticale, anche detti personalizzati, quindi ho imparato a valutare i costi ed il tempo di lavoro per la progettazione e lo sviluppo di un tale software. Voglio elencarvi dei punti, a mio modo di vedere, di quando è conveniente prendersi un impegno e creare un software personalizzato per un’azienda:

  1. Chi ti commissiona il lavoro deve sapere quello che vuole e soprattutto quello che si può fare con la programmazione. Una volta mi è stato chiesto perfino di reperire le informazioni dei mutuati di un dottore direttamente dalle ricette e dato che si tratta di un episodio successo 10 anni fa, anche scritte a mano. Capite bene che prendere un tale lavoro è controproducente perché impossibile, anche dopo 10 anni e forse non sarà mai possibile una cosa del genere.
  2. Chi ti commissiona il lavoro deve avere la piena consapevolezza che per programmare un software occorre molto tempo, che occorre testarlo e quindi non si faccia indietro quando si chiede qualche migliaio di euro per 2-3 mesi di sicuro lavoro.
  3. Occorre anche che ci sia una piena concertazione tra chi fa l’analisi, di solito l’utilizzatore finale, ed il programmatore. Non è possibile chiedere un giorno una cosa ed il giorno dopo ci si ripensa e si chiede una cosa diversa.
  4. Mai farsi assumere con contratti per sviluppare software dedicati, ci sono caduto una volta per 3 mesi e oltre al punto 3 c’é stato anche un altro problema, chi comandava voleva determinate features che difficilmente si potevano fare, ma Lui pagava e tu dovevi obbedire.
  5. Mai rilasciare i sorgenti, farsi pagare solo le licenze d’uso, chissà un giorno potrebbero rimane utili, magari espandendole.
  6. Mai accettare un lavoro di cui non si è certi della riuscita, per colpa di qualche punto visto in precedenza, soltanto per guadagnare, se trovi quello pignolo ti può anche fare causa civile e dopo a pagare gli avvocati stai fresco!

Oggi accetto ancora personalizzazioni ai miei programmi, ma faccio firmare un contratto nel quale elenco in maniera molto dettagliata quello che si desidera nel programma, mi faccio dare un anticipo del 20% sul totale prima di iniziare e per finire anche una clausola di rimborso in caso di recesso. Purtroppo ho dovuto applicare questa politica perché prima di oggi ho dovuto attraversare ognuno di quei sei punti.

Informazioni su Giampaolo Rossi

Sviluppatore software da oltre 18 anni
Questa voce è stata pubblicata in Software Professionale e contrassegnata con . Contrassegna il permalink.